
Cartelle esattoriali
Agenzia delle Entrate - Riscossione (ex Equitalia) ti ha notificato una cartella e ne pretende il pagamento?
Gli atti che il debitore può ricevere da Equitalia sono di diversa natura e possono essere:
1) una cartella di pagamento;
2) un avviso di accertamento c.d. immediatamente esecutivo;
3) un avviso di pagamento per la richiesta di somme da parte dell'I.N.P.S.;
4) atti cautelari, quali il fermo amministrativo e l'iscrizione ipotecaria;
5) un'intimazione di pagamento che preannuncia l'avvio di una o più azioni esecutive;
6) pignoramenti mobiliari, presso terzi e immobiliari.
Sei ancora in tempo
Se hai ricevuto la notifica di un atto da parte di Equitalia devi attivarti immediatamente e, per avere più probabilità di successo, affidati a Professionisti competenti che sappiano muoversi velocemente.
I percorsi di difesa che i Professionisti di Pronto Debito mettono a disposizione variano da strumenti stragiudiziali e/o precontenziosi, i quali possono permettere di raggiungere un accordo che consenta a Equitalia di incassare qualcosa ed al contribuente di pagare meno rispetto a quanto originariamente preteso (definizioni agevolate, istanze parziali di sgravio, rateazioni, etc.), a strumenti più propriamente contenziosi, primo fra tutti il ricorso davanti al Giudice competente.

Come ti aiuteremo
La scelta della strategia difensiva deve essere decisa con attenzione in base a ciò che ti viene chiesto, agli errori che emergono dall'analisi della richiesta di pagamento e agli "assi nella manica" di cui quasi sempre si può disporre.
I Professionisti di Pronto Debito offrono:
1) assistenza in tutte le procedure amministrative antecedenti alla fase contenziosa, quali rateazioni, definizioni agevolate, istanze di sgravio, etc.;
2) difesa tecnica nel processo ordinario o tributario davanti ai Tribunali o alle Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali;
3) consulenza in merito agli eventuali profili civilistici conseguenti alla notifica di atti da parte di Agenzia delle Entrate - Riscossione (ex Equitalia).

INVIACI I TUOI DATI. BASTANO 2 MINUTI
Lo puoi fare via mail o telefonicamente, scattando una foto ai documenti che hai ricevuto.
Entro 48 ore ci attiveremo per contrastare la richiesta di pagamento.